“Cari gilets jaunes, cari compagni di lotta” lettera di un lavoratore italiano emigrato in Francia
Inviato da redazione il Gio, 01/10/2019 - 22:27Cari gilets jaunes, cari compagni di lotta.
Cari gilets jaunes, cari compagni di lotta.
Con la proposta di referendum sulla Tav in Val di Susa – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – Salvini di fatto trasforma il contratto di governo in carta straccia. Si conferma che Salvini è il garante dei poteri forti. La Lega è a favore della Tav in Val di Susa come del proseguimento delle politiche perseguite dai precedenti governi di centrodestra e del Pd: precarizzazione del lavoro, saccheggio beni comuni, poche tasse ai ricchi”.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:
“Non è moralmente accettabile che l’unico a pagare alla fine per la strage dell’Hotel Rigopiano sia il padre di una vittima di una tragedia che poteva essere evitata. Esprimo la solidarietà di Rifondazione Comunista al signor Feniello. Legalità e giustizia non sempre coincidono. E in questo caso sono lontanissime. La disobbedienza di un padre è un grido di dolore e una richiesta di giustizia.
“Dopo il totale fallimento della privatizzazione è necessario una trasformazione radicale del servizio idrico integrato in Italia”, è dura la critica all’attuale sistema da parte dei rappresentanti del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua in audizione alla commissione ambiente della Camera dei deputati in merito alla legge per la gestione pubblica e partecipata del ciclo delle acque.
Maria R. Calderoni
Simone è dolce e amaro, lieve e duro, dipende. Simone – Simone Di Rocco – è un poeta, il poeta del nostro circolo (il circolo “Concetto Marchesi” in via A. Doria a Roma) che ha infatti questo privilegio. Un poeta tra le righe. E noi ce lo teniamo caro.
Lieve? Eccolo, vediamolo in questo suo ultimo libro, ” Il restauratore di parole”, (edizioni Il Calamaio). Lieve per papà suo, <che leggeva tanto coi suoi occhiali piccolini e sottolineava le poesie di Pasolini>.
Rete delle Città in Comune
Iscrizione anagrafica comunale dei migranti. Ordine del giorno-tipo proposto dalla Rete in tutti i Comuni dove è presente. Per generalizzare i casi Palermo e Napoli. Rispettare la legge significa iscriverli. E’ il governo che deve essere chiamato al rispetto della Costituzione, della legge, e del “dissesto” a cui espone i Comuni (anche) con questo provvedimento inumano.
«Salvini – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – continua a creare dei casi mediatici per dare agli italiani la sensazione di star risolvendo qualcosa col pugno duro.
Lo scorso 20 maggio si è svolta la sesta elezione presidenziale della storia contemporanea della Repubblica Bolivariana del Venezuela. In quell’occasione è stato eletto Presidente costituzionale Nicolás Maduro, che secondo le disposizioni della Costituzione venezuelana, entrerà in carica il 10 gennaio 2019 per un nuovo mandato.
Le elezioni si sono svolte in un clima di tranquillità con una partecipazione del 46,02%, una cifra molto simile a quella registrata nelle elezioni statunitensi e in diversi Paesi latino-americani.
Francesco Macario*
E’ con commozione che abbiamo appreso in queste ore della morte di Giovanni Asperti avvenuta nelle scorse settimane in Siria dove era andato per sostenere la lotta a fianco dei compagni e delle compagne dell’Ypg, l’Unità di Protezione Popolare (in curdo: Yekîneyên Parastina Gel).
di Roberta Fantozzi -
In tutta la vicenda delle crisi bancarie, in cui pesano tanto gli effetti della crisi economica con i crediti deteriorati, quanto le gestioni truffaldine del passato, in connessione con i problemi strutturali del sistema, c’è una cosa che deve essere chiara: l’intervento e i soldi pubblici non possono andare, come è avvenuto nel caso scandaloso delle Banche Venete, a operazioni di “socializzazione delle perdite e privatizzazioni degli utili”. Il PD per questo dovrebbe tacere.
Rifondazione Comunista Regione Lazio
Piazzale degli Eroi, 9, 00136 Roma RM, Tel. - 06 8660 9373